DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AMBIENTALE

Elenco seminari già svolti


Lunch Time Seminars (informali)

M. Drago 
(Snamprogetti)
``Un modello matematico per onde in acque basse basato sulle equazioni di Boussinesq.'' 
G. Milanese 
(Università di Genova)
``Modellizzazione delle tensioni di Reynolds mediante l'utilizzo di relazioni costitutive non lineari: studio critico sulla validità dell'approccio e sulle possibilita' di sviluppo.''
V. Galletta 
(Università di Genova, DIAM)
``Risonanza subarmonica in un contenitore forzato da un segnale random.''
A. Cattanei 
(Università di Genova, Macchine)
``Misure mediante anemometro laser-Doppler del campo di velocità instazionario a valle di pale di turbina a gas raffreddate.''
G. Zolezzi 
(Università di Genova, DIAM, ora Università di Trento)
``Alvei meandriformi: recenti sviluppi.''
P. Scandura 
(Uge, DIAM; ora Università di Catania)
``Strato limite oscillante su parete ondulata'' 
R. Repetto & G. Zolezzi 
(Università di Genova, DIAM; ora Università di L'Aquila e Trento)
``Formazione di barre fluviali in canali a curvatura costante'' 
M. Brocchini 
(Università di Genova, DIAM)
``Le condizioni al contorno per moti a superficie libera: la `swash zone'. ''
M. Tubino 
(Università di Trento)
``Topografia del fondo in alveo a larghezza variabile.''
L. Solari 
(Università di Genova, DIAM; ora Università di Firenze)
``L'effetto della curvatura sulla formazione di barre alternate.'' 
E. Carrea 
(Università di Genova, DIAM)
``Post-combustione ceneri ad alto contenuto di incombusti: analisi di laboratorio e simulazione in scala pilota''
M. Ratto 
(Università di Genova)
``Stabilità, dinamica e sensitivit\`a di reattori chimici.'' 
M. Frisenda 
(Università di Genova)
``Modellazione 2D e 3D per il trasporto di massa per moti su bassa profondità.'' 
A. Molini 
(Università di Genova, DIAM)
``Modelli di previsione e ricostruzione del campo spazio temporale di precipitazione: il ruolo dell'intemittenza.''
N. Tambroni
(Università di Genova, DIAM) 
``Evoluzione morfodinamica di estuari e canali mareali.''
S. Degli Esposti/B. Federici 
(Università di Genova, DIAM)
``L'effetto di graduali allargamenti di sezione sulla topografia del fondo nei corsi d'acqua.''


Seminari formali

D.H. Peregrine 
(University of Bristol, Bristol, U.K.)
``Strong turbulence and a free surface''
L. Fraccarollo 
(Università di Messina, Messina, Italia)
``Fenomeni di acque basse rapidamente variabili su fondo mobile.''
F. Raichlen 
(Caltech, Los Angeles, U.S.A.)
``Breaking Solitary Wave Runup''